Scheda servizio
Contributo economico alle famiglie residenti a sostegno delle spese di frequenza dei figli, nell’a.s. 2021/2022, iscritti ad associazioni sportive, musicali, teatrali o artistiche – Spresiano

Cos'è
Con atto n. 85 del 23.06.2022 la Giunta Comunale ha deliberato un contributo economico alle famiglie i cui figli abbiano praticato nell’a.s. 2021/2022 attività presso una delle associazioni sportive, musicali, artistiche o teatrali del territorio.
A chi è rivolto
I criteri per accedere al contributo sono (ATTENZIONE: in neretto le novità):
– il contributo verrà erogato unicamente alle famiglie residenti nel Comune di Spresiano (TV) i cui figli abbiano praticato attività sportive, musicali, teatrali o artistiche presso associazioni, comunali e non, nell’A.S. 2021/2022; nel caso in cui i genitori del frequentante abbiano residenze diverse, si farà riferimento alla residenza del minore;
– il contributo verrà erogato per la pratica sportiva, musicale, artistica o teatrale di bambini e ragazzi residenti a Spresiano che al 31.12.2021 non abbiano compiuto i quindici anni di età;
– il nucleo familiare non deve versare in condizioni di inadempienza nei confronti del Comune di Spresiano o nei confronti dell’associazione sportiva o musicale interessata;
– la frequenza all’attività sportiva o musicale dovrà essere perlomeno di quattro mesi consecutivi presso una delle associazioni operanti nel settore o, qualora si tratti di percorso formativo di durata complessiva inferiore all’anno scolastico, per almeno la metà del percorso stesso;
– l’ammontare del contributo è quantificato in massimo Euro =50,00=, annui, per singola attività, e verrà liquidato, in unica soluzione, in € 50,00= in caso di frequenza dell’intero anno scolastico o dell’intero percorso formativo, e in € 25,00= in caso di frequenza di quattro mesi consecutivi, in caso di corso di durata annuale, o di metà corso in caso di percorso formativo di durata inferiore all’a.s.; i conseguenti pagamenti dovranno essere opportunamente documentati dal genitore allegando alla richiesta la ricevuta emessa dall’associazione;
– il contributo per ogni singolo nucleo familiare non potrà superare Euro 150,00 totali;
Come funziona
Per fare domanda è necessario avere tutti i documenti richiesti (carta di
identità/permesso di soggiorno, copia ricevute pagamento e Isee 2022) in formato PDF.
Ogni PDF non deve essere più grande di 2 MB, quindi attenzione alla dimensione del file.
Per convertire eventuali jpeg in pdf è possibile:
- dal pc utilizzare uno dei tanti siti gratuiti, come https://www.ilovepdf.com/it/jpg_a_pdf;
- dallo smartphone utilizzando una funzione pre-installata in tutti gli modelli Android
(selezionare la foto dalla galleria – cliccare su “altro” – poi “stampa o esporta in pdf” - salva
come pdf) oppure con una app dedicata alla trasformazione delle foto in pdf.
2) COLLEGARSI AL SEGUENTE LINK: https://app.socialhelp.it/spresiano.php
Il primo passaggio da fare è l’accesso al sito.
- Chi ha fatto la richiesta lo scorso anno può accedere con le credenziali già acquisite.
Cliccare su “Domande Servizi Sociali”.
Selezionare “Contributo per frequenza di attivita' sportive, musicali, teatrali e artistiche...”
Appena sotto compare il bottone “Domanda per i cittadini”.
Compilare i campi richiesti e allegare pdf delle ricevute di pagamento e dell’isee.
- Gli altri possono registrarsi (e poi seguire le istruzioni indicate per coloro che hanno già le
credenziali) oppure accedere con lo SPID. Per chi non ne fosse in possesso consigliamo
di visionare il seguente link:
https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/
3) appena effettuato l’accesso con lo Spid, cliccare su “Accedi come Cittadino”.
Se richiesti, inserire i dati richiesti e cliccare su “registra dati indirizzo”.
Se richiesti, inserire i dati del documento, allegare il pdf del documento d’identità e
cliccare su “registra il documento di identità”.
4) Cliccare su “Accedi a Social help – Servizi Sociali”, selezionare “cittadino” e
confermare.
Su “Domande Servizi Sociali” comparirà la scritta “non ci sono domande attive…”.
5) Uscire dal sito cliccando sulla freccia in alto a destra dello schermo, vicino all’icona
del profilo. Con alcuni browser in automatico appare la scritta “Presenta le domande
per iniziative sociali” su “Domande Servizi Sociali”, su altri il programma esce dal
sito e bisogna rientrare e su “Domande Servizi Sociali” ci sarà la scritta “Presenta le
domande per iniziative sociali”.
5) Cliccare su “Domande Servizi Sociali”.
Selezionare “Contributo per frequenza di attivita' sportive, musicali, teatrali e
artistiche...”
Appena sotto compare il bottone “Domanda per i cittadini”.
Compilare i campi richiesti e allegare pdf delle ricevute di pagamento
(obbligatorie) e isee (non obbligatorio).
In caso di più figli che abbiano frequentato attivita' sportive, musicali, teatrali e artistiche
completare più campi corrispondenti nella sezione dedicata alle anagrafiche dei figli e alla
spesa sostenuta, tenendo conto che il contributo per ogni singolo nucleo familiare non
potrà superare Euro 150,00 totali (Euro 105,00 totali se non viene allegato l’isee).
ATTENZIONE: appena inseriti i dati il sito richiede di firmare la domanda (e invia un
messaggio sul cellulare con un numero da inserire) e poi richiede la trasmissione (e
invia un altro messaggio sul cellulare con un numero da inserire). Se queste
operazioni non vengono completate, la richiesta non va a buon fine.
Se non vi arriva una mail di conferma, significa che la domanda non è stata
memorizzata dal sistema.
Se alla fine del processo il sito non permette l’uscita, cancellare la cronologia del browser
(basta dell’ultima ora) e ripetere l’operazione di uscita.
Una volta analizzata la richiesta, l'Ufficio Scuola provvederà ad inviare la comunicazione di
accoglimento dell’istanza e l’importo del contributo o di eventuale rifiuto.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Scuola alla mail
edoardo.frassetto@comune.spresiano.tv.it oppure al numero telefonico 0422/723301.
Documenti da presentare
presentazione dell’attestazione I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità non superiore a Euro 40.000=;
– qualora la famiglia non presenti l’attestazione I.S.E.E. potrà accedere al contributo che sarà ridotto a Euro 35,00= annui per singola attività (Euro 15,00= nel caso di contributo di frequenza di quattro mesi consecutivi o di metà corso) e non potrà essere superata la soglia di erogazione del contributo a famiglia pari ad Euro 105,00=;
– la domanda dovrà essere presentata online sul portale https://app.socialhelp.it/spresiano.php, predisposto dall’Ufficio Scuola del Comune, a partire dall’11 luglio e dovrà pervenire entro il giorno 30/09/2022;
– nel caso di inadempienza nei confronti dell’associazione sportiva, musicale, teatrale o artistica interessata, il contributo spettante verrà liquidato all’associazione come parziale o totale compensazione del debito;
ATTENZIONE: la scadenza per l’inoltro della richiesta del contributo è il 30 settembre 2022.
Cliccare qui per accedere al link