Scheda servizio
Danza gioco, Danza creativa, Danza classica, Baby jazz, Danza moderna, Danza Contemporanea, Hip Hop, Break Dance, Anatomia esperienziale in movimento
Cos’è
La danza nelle sue diverse declinazioni è una disciplina artistica, uno sport nobile; ma prima di tutto è uno strumento per comunicare con il corpo le emozioni più profonde, per condividere esperienze e per crescere insieme. La scuola di danza vanta più di 10 anni di attività; ha un team di insegnanti professionisti che guida gli allievi verso il raggiungimento di risultati psicomotori e tecnici di alto livello. La scuola conta 150 allievi di età compresa tra i 4 e i 18 anni.
Da anni alcuni degli insegnanti Evento Danza studiano e sperimentano la metodologia “Anatomia Esperienziale” di Andrea Olsen. Anatomia esperienziale nasce dalla percezione interna del corpo: mettersi in ascolto del proprio corpo attraverso l’esperienza; vuol dire fare emergere alla consapevolezza una comprensione del corpo completamente diversa da quella dell’anatomia classica. In base al livello di sviluppo motorio del bambino/allievo, all’età e alle qualità psicomotorie si possono raggiungere risultati molto soddisfacenti in un tempo relativamente breve mettendo in connessione corpo, mente, movimenti e emozioni.
A chi è rivolto
Bambini dai 4 anni in su (scuola materna e scuola elementare), ragazzi (scuola media e scuola superiore) e adolescenti.
Come funziona
I corsi sono divisi per età e per disciplina, sono corsi che seguono il calendario scolastico. L’anno inizia a settembre e termina a giugno. Per partecipare ci si iscrive, previe due lezioni di prova gratuita con il pagamento della quota di iscrizione e assicurazione e delle rette mensili o trimestrali. Tutte le quote versate sono detraibili fino ai 18 anni dell’allievo.
Sedi:
Scuola di danza - Via Villa del Bosco 2/A San Bartolomeo di Breda di Piave;
Palestra della scuola materna di Cendon - Via Pantiera n. 4 Cendon di Silea