Scheda servizio
Mensa scolastica – Silea
Cos’è
La mensa scolastica è un servizio aperto a tutti quegli alunni, delle Scuole dell’infanzia e Primarie dell’Istituto Comprensivo Statale di Silea, che nel pomeriggio continuano le attività svolte nel corso della mattina, pranzando sempre all’interno dei locali scolastici.
Tale servizio viene offerto dal Comune, che ne affida la gestione ad aziende specializzate, coinvolgendo anche altri soggetti come il Comitato Mensa, l’Azienda per i servizi sanitari ed un ispettore del Comune stesso.
Il servizio di ristorazione scolastica comprende, sinteticamente, le seguenti attività:
- fornitura derrate alimentari;
- predisposizione menù e informazione agli utenti;
- predisposizione diete di transizione e diete speciali;
- preparazione e cottura dei pasti;
- confezionamento e trasporto dei pasti;
- gestione dei locali mensa e delle annesse attrezzature;
- somministrazione dei pasti;
- lavaggio stoviglie e attrezzature e pulizia locali;
- raccolta e gestione rifiuti + iniziative contro lo spreco alimentare;
- gestione informatizzata delle prenotazioni e dei pagamenti.
A chi è rivolto
Destinata agli alunni, insegnanti e personale autorizzato dalla scuola dei seguenti plessi dell’ Istituto Comprensivo Statale di Silea:
- Scuola dell’Infanzia “M. Montessori” – Via Tiepolo n. 2– Silea fraz. Lanzago (il refettorio è condiviso anche dagli alunni della Scuola Primaria “G.B. Tiepolo”) ;
- Scuola dell’Infanzia “Girotondo” – Via Pantiera n. 6 – Silea fraz. Cendon;
- Scuola Primaria “A. Vivaldi” – Via Roma n. 79 – Silea;
- Scuola Primaria “G.B. Tiepolo” – Via Tiepolo n. 4 – Silea fraz. Lanzago (il refettorio è condiviso anche dagli alunni della Scuola dell’Infanzia “M. Montessori”);
- Scuola Primaria “E.L. Cornaro” – Via Pozzetto n. 19/B – Silea fraz. S.Elena.
Allo stato attuale il servizio di ristorazione scolastica non è attivo per la scuola secondaria di Primo Grado “M. Polo” di Silea, restando salva la possibilità di un successivo avvio qualora necessario, nella fattispecie prevista dall’ art. 175, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016.
Come funziona
Il servizio viene garantito sia per i rientri curricolari sia per i pomeriggi per cui sono previste le attività scolastiche integrative pomeridiane presso le scuole primarie del territorio.
Tramite un sistema informatizzato, predisposto dalla Concessionaria, i genitori possono iscrivere /disdire il servizio pasti dei propri figli entro le ore 09:00 del giorno prima.
Il loro accesso è consentito in modalità remota, attraverso la rete internet e un’applicazione appositamente predisposta e utilizzabile attraverso mobile devices (PC, tablet, smartphone ecc.) essi sttessi possano iscrivere i propri figli al servizio, disdire i pasti e visualizzare le rispettive posizioni (numero pasti consumati e relativi date e costi).
Costo del servizio
Il costo unitario del pasto è di Euro 4,40.= IVA esclusa sia per i pasti relativi alle scuole dell’infanzia sia per i pasti relativi alle scuole primarie.