Scheda servizio
Incontri Individuali di PET THERAPY – Treviso
Cos’è
Il progetto si rivolge a bambini con difficoltà e alle loro famiglie, per intraprendere un percorso unico nel suo genere nel territorio trevigiano.
Lo scopo è di promuovere e stimolare le potenzialità di crescita individuale e di relazione sociale nei bambini con difficoltà.
Per difficoltà intendiamo (per annoverarne alcune) iperattività, dislessia, disagi nell'ambito relazionale, ritardi cognitivi, disabilità fisiche, fino ad includere forme di disabilità intellettive, quali ad esempio i disturbi dello spettro autistico.
Dopo un colloquio iniziale conoscitivo con la famiglia, per approfondire le esigenze per le quali viene richiesto il nostro supporto, vengono realizzati degli incontri ad-hoc con il bambino durante i quali, individuate le sue potenzialità, progettiamo dinamicamente le attività mediate dalla presenza di cani da Pet Therapy, elemento chiave e distintivo del lavoro che svolgiamo.
La presenza del Cane, individuo non giudicante, permette al terapeuta di avere accesso a certe dinamiche del bambino ed instaurare una relazione che gli permette di condurlo verso progressi a livello cognitivo, relazionale, ed emotivo.
I nostri cani sono adeguatamente formati per vari tipi di interventi assistiti e ciascuno di loro ha delle caratteristiche che lo contraddistinguono e che ci permette di sceglierlo per aiutarci con ogni singolo bambino e la sua unicità.
per maggiori informazioni
A chi è rivolto
Bambini fragili e/o con difficoltà dai 4 anni.
Per difficoltà si intende iperattività, dislessia, disagi nell'ambito relazionale, ritardi cognitivi, disabilità fisiche, fino ad includere forme di disabilità intellettive, quali ad esempio i disturbi dello spettro autistico.
Come funziona
E’ previsto un pacchetto di un minimo di 10 incontri individuali a cadenza settimanale della durata di 1 ora ciascuno.
Documenti/Moduli da presentare
E’ sufficiente contattarci per avere un colloquio con la Coordinatrice durante il quale vengono evidenziate le esigenze del bambino e
concordato insieme il tipo di percorso adatto da intraprendere.
Costo del servizio
Le spese vengono valutate in base al percorso concordato con la famiglia.