Scheda servizio

Gruppo Oderzo 1 – Scout Agesci

agesci-logo

Cos'è

Lupetti e Coccinelle

L'Agesci apre il suo ciclo educativo con una proposta rivolta ai bambini e alle bambine (lupetti) dagli 8 agli 11 anni, che si riuniscono in unità chiamate Branchi.

Tutto ruota intorno al gioco e il preciso obiettivo è quello di aiutarli a crescere seguendo i principi dell'impegno e della solidarietà, con un metodo originale ed adatto alla loro età.

Tutta la vita del branco è immersa in quello che viene chiamato "ambiente fantastico", su una riduzione del testo Il libro della Giungla, di Kipling, e usa un proprio particolare linguaggio dove i capi educatori prendono il nome di Vecchi Lupi. Ognuno di loro incarna un particolare aspetto educativo. 

Esploratori e guide

La proposta è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni, che si riuniscono in Unità chiamate Reparti, a loro volta suddivisi in pattuglie chiamate Squadriglie, che diventano il primo luogo di crescita dei ragazzi, un nucleo fondamentale per le attività. L’elemento educativo centrale è l’Avventura, attraverso il quale si offrono occasioni di crescita adeguati all’età, rispettosi dei tempi di crescita dei singoli e della comunità. L’acquisizione delle tecniche scout, delle abitudini, delle regole comportamentali, non avviene tramite un insegnamento di tipo nozionistico, ma favorendo il trapasso delle nozioni dal più grande al più piccolo, incominciando così a vivere lo scoutismo con spirito di servizio.

Rover e scolte

Questa branca è rivolta ai giovani dai 16 ai 21 anni e si differenzia dalle altre per la presenza di due momenti distinti: il Noviziato e il Clan/Fuoco. Il Noviziato dura generalmente un anno ed è un momento privilegiato per conoscere il differente modo di vivere lo scoutismo in un’età in cui le scelte diventano fondamentali per la vita dell’adulto che sarà poi (è qui infatti che il ragazzo/a decide se proseguire o meno il proprio percorso scout). Nel Clan/Fuoco viene vissuto profondamente l’aspetto comunitario, alla sua base c’è una carta scritta dai giovani che raccoglie gli impegni e gli obiettivi del gruppo (verrà cambiata o modificata generalmente ogni 3-4 anni, quando cioè si sarà compiuto il ricambio dei partecipanti).
I punti fondamentali di questa branca sono la Comunità, la Strada, la Fede e il Servizio.

A chi è rivolto

A bambini e bambine, ragazzi e ragazze dagli 8 ai 21 anni

Come funziona

Le attività scout vengono svolte in prevalenza la domenica mattina iniziando con la Santa Messa alle ore 8.00 e terminando alle ore 12.00. Durante l'anno possono essere organizzate delle uscite durante il weekend con pernotto. Nei mesi estivi (luglio e agosto) vengono organizzati i campi estivi di durata variabile in base alla fascia d'età.

Documenti da presentare

Documento d'identità, tessera sanitaria e scheda censimento.

Costo del servizio

Il costo del censimento (compresa assicurazione) è di circa 37 euro. Le altre quote che vengono richieste durante l'anno sono per le uscite nel weekend e per i campi estivi.

Contatti

Ente che eroga il servizio
Parrocchia San Giovanni Battista Oderzo – Patronato Turroni
Contatto diretto
3402633196
Indirizzo
Parrocchia Di S. Giovanni Battista Campiello Del Duomo, 1 31046 - Oderzo (Tv)
Telefono

Dove siamo

Condividi su: