Scheda servizio
Laboratorio teatrale all’interno delle scuole primarie e secondarie di primo grado

Cos'è
Il laboratorio teatrale all’interno delle scuole di TeatrOpitergium è un percorso didattico, espressivo e creativo per stimolare fantasia, intuito e percezione, attraverso l'uso e la conoscenza dei propri strumenti comunicativi: corpo, voce e fantasia.
Il lavoro teatrale aiuta a crescere e ad arricchirsi. La base del lavoro teatrale è l’espressività, che non viene sviluppata singolarmente, ma all’interno di un contesto di gruppo, in relazione con lo spazio e con l’altro. La relazione è infatti l’altro elemento fondamentale della dinamica teatrale.
Un percorso dinamico e creativo che mira a stimolare i bambini e i ragazzi aiutandoli a conoscere e ad elaborare i propri mezzi espressivi: intuito, capacità di ascolto e di sintesi, percezione, espressione ed elaborazione degli stati d'animo, comunicazione.
Il teatro è il luogo delle idee, delle riflessioni, della fantasia, dell’immedesimarsi nei panni di qualcun’altro, di vivere questa o quella avventura, fa guardare il mondo e le persone che ci circondano con occhi diversi, più comprensivi ed inclusivi, più attenti, più assetati di verità e di rispetto reciproco.
Il laboratorio teatrale è uno strumento particolarmente adatto anche quando ci siano delle esigenze particolari in termine di disturbi dell’apprendimento e del comportamento o esigenze di integrazione.
A chi è rivolto
Classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
Come funziona
I progetti teatrali all’interno delle scuole possono variare a seconda
delle esigenze e disponibilità di tempo e di integrazione con i programmi scolastici e vengono concordati con gli insegnanti in modo flessibile e personalizzato.