Scheda servizio
Psicomotricità – Oderzo

Cos'è
La psicomotricità educativa è una pratica di gruppo che favorisce lo sviluppo globale e armonico del bambino mediante l'esperienza di relazione con i pari, il gioco spontaneo e l'espressione corporea. Lo psicomotricista, attraverso specifiche competenze, accompagna il bambino a maturare, consolidare e arricchire le competenze motorie, emotive, socio-relazionali e cognitive.
Destinatari: bambini 3-6 anni
Obiettivi rivolti ai bambini della fascia 3-4 anni:
-sostenere l'espressività motoria in termini di coordinazione, fluidità e sicurezza nel movimento;
-promuovere semplici scambi relazionali con i pari;
-sviluppare le tappe evolutive del gioco;
-sostenere la capacità di adattamento alle regole;
-favorire l'espressività e la modulazione delle proprie emozioni.
Obiettivi rivolti ai bambini della fascia 5-6 anni:
-arricchire la sperimentazione ed espressività motoria;
-sostenere la dimensione emotiva in termini di riconoscimento, verbalizzazione, comprensione e regolazione dei propri e altrui vissuti emozionali;
-promuovere competenze socio-relazionali costruttive ed efficaci con i pari;
- sostenere la capacità di adattamento alle regole;
La psicomotricità, inoltre, consente di riconoscere eventuali difficoltà evolutive del bambino che richiedono una proposta più mirata.
Si prevedono cicli di 10 incontri ciascuno, con colloqui di restituzione finale e intermedia (per i nuovi iscritti). Possibili, in aggiunta, incontri di consulenza educativa al bisogno.
- Corso di gruppo a numero chiuso
- Possibilità di incontri individuali 1H
- Possibilità di incontri di consulenza educativa e di sostegno ai genitori tenuti dallo stesso psicomotricista, con garanzia di professionalità e riservatezza.
A chi è rivolto
Bambini dai 3 ai 6 anni.
Come funziona
I tempi e modalità di accesso sono consultabili nel sito.
Costo del servizio
I costi del servizio sono consultabili nel sito o possono essere richiesti al telefono e mail.